L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
COME RISPOSTA ALLA GLOBALIZZAZIONE E A MERCATI SEMPRE PIÙ COMPETITIVI
L’ internazionalizzazione nella piccola e media impresa deve essere vista come una scelta strategica per tutti coloro che vogliono sopravvivere in un mercato altamente competitivo, globale e caratterizzato da un progressivo aumento della concorrenza.
La crisi che ormai da molti anni sta attanagliando i mercati mondali porta a prendere decisioni indispensabili per ottenere crescita e consolidamento. Rimanere chiusi nei propri mercati significa rinunciare a competere con le aziende straniere le quali, prima o poi, verranno a farci concorrenza nel nostro mercato di appartenenza.
Ma per sviluppare un processo strategico di internazionalizzazione occorre verificare se vi sono i presupposti giusti, se l’assetto organizzativo interno è adeguato, se vi sono le professionalità adatte a disegnare e gestire un “piano export”; occorre selezionare i mercati dove potersi espandere; è necessario avere una strategia competitiva che prenda in considerazione politiche di prezzo, condizioni di vendita e identificazione di eventuali partner locali.
Altri aspetti che devono essere necessariamente esaminati sono l’analisi della normativa vigente nei Paesi prescelti, l’approfondimento delle culture locali, la valutazione delle aziende concorrenti e lo sviluppo di piani legati agli accordi commerciali da porre in essere.
H-RS360, utilizzando risorse interne e partner altamente professionali, è in grado di dare un concreto supporto nel processo di internazionalizzazione.
Ezio Chiapasco - General Manager